storia
Chi è The weeknd? Come è diventato colui che tutti conoscono?
carriera
Tutti i suoi progetti, album e unrealised ed esibizioni indimenticabili
recenti
Notizie recenti sull’artista e sui suoi numeri e recenti successi di una carriera formidabile
curiosità
Curiosità e nozioni che ogni fan dovrebbe conoscere! Dalla musica alla vita privata
Storia
Tra Abel Tesfaye
e The Weeknd
Abel Tesfaye, meglio conosciuto con il suo nome d’arte The Weeknd, è un cantante, produttore e compositore canadese nato il 16 febbraio 1990 a Toronto. Cresciuto in un ambiente difficile, Tesfaye ha iniziato la sua carriera musicale nel 2010, pubblicando tracce su YouTube che lo hanno rapidamente fatto conoscere per il suo stile unico, unendo R&B, pop e musica elettronica. Il suo primo mixtape, House of Balloons, lanciò la sua carriera, seguiti da album di successo come Starboy e After Hours. Con il suo sound distintivo e la sua voce unica, The Weeknd ha conquistato il panorama musicale internazionale, guadagnandosi numerosi premi e riconoscimenti.
Carriera
Dal 2011 al 2025 The Weeknd ha prodotto la bellezza di 10 album, di cui i primi 3 raccolti in una trilogia, che affrontano temi inerenti alla vita travagliata del personaggio costruitosi contemporaneamente a una progressiva evoluzione musicale

Trilogy (2012)
Una raccolta che include i suoi primi tre mixtape (“House of Balloons”, “Thursday” e “Echoes of Silence”). È una fusione di R&B alternativo, dark pop e atmosfere da club, con testi che esplorano il lato più oscuro dell’amore e della vita notturna

Kiss Land (2013)
Un album che espande ulteriormente il sound oscuro e sensuale di The Weeknd, con influenze orientali e atmosfere più cinematiche. Il disco esplora temi di solitudine, desiderio e l’alienazione che accompagna la fama.

Beauty Behind the Madness (2015)
Con questo album, The Weeknd raggiunge il successo mainstream, grazie anche al singolo “Can’t Feel My Face”. Il sound è un mix di pop, R&B e elettronica, con testi che trattano temi di dipendenza, relazioni complesse e introspezioni personali.

Starboy (2016)
Un album che segna una svolta verso un sound più mainstream e elettronico, con collaborazioni con Daft Punk e altri artisti. Le tracce esplorano il contrasto tra la fama e la solitudine

My Dear Melancholy (2018)
Un ritorno a sonorità più cupe e introspective, questo EP esplora la sofferenza emotiva e la solitudine post-rottura, con influenze più forti di R&B e una produzione minimalista.

After Hours (2020)
Un album che mescola synth pop, R&B, elettronica e new wave, con un sound molto anni ’80. Etemi di redenzione, rimpianto e isolamento, raccontati con un tono malinconico e onirico.

Dawn FM (2020)
Un album che prosegue l’esplorazione sonora degli anni ’80, con influenze di synthwave e un approccio concettuale, come se fosse un viaggio radiofonico. Il tema principale ruota attorno alla transizione, alla morte e al risveglio spirituale.

Hurry Up Tomorrow (2025)
Ultima uscita nonché anche progetto cinematografico, questo album è la perfetta conclusione della carriera artistica del personaggio di The Weeknd
Recenti
São Paulo
Il 7 settembre 2024, The Weeknd ha tenuto un concerto speciale allo Stadio Morumbi di San Paolo, Brasile, trasmesso in diretta sul suo canale YouTube. Durante l’evento di 90 minuti, ha eseguito oltre 20 brani tratti dai suoi album “After Hours” (2020) e “Dawn FM” (2022), oltre a nove inediti dall’album “Hurry Up Tomorrow”
Recenti
Il successo di Hurry Up Tomorrow
“Hurry Up Tomorrow” pubblicato il 31 gennaio 2025, segna la conclusione di una trilogia e musicalmente, l’album esplora generi come synth-pop, darkwave, synthwave, R&B e trap, affrontando temi come la morte, la redenzione e la rinascita.
Dal punto di vista commerciale, “Hurry Up Tomorrow” ha ottenuto un successo straordinario e ha consolidato ulteriormente la posizione di The Weeknd nel panorama musicale internazionale, ottenendo successi sia commerciali che di critica.
Recenti
Abel nel cinema
Abel Tesfaye ha intrapreso una carriera cinematografica parallela alla sua attività musicale, partecipando a diversi progetti nel mondo del cinema e della televisione.
Tra i più noti ricordiamo “The Idol”, serie televisiva in cui ha recitato e creata da lui stesso, per la quale ha realizzato una colonna sonora.
Recentemente, nel febbraio 2025, è stato annunciato che Tesfaye reciterà nel film thriller “Hurry Up Tomorrow”, basato sul suo ultimo progetto.
Curiosità
XO
Il famoso motto del cantante, ma cosa vuol dire veramente? Baci e abbracci?
Client Testimonials
Dont’t take our word for it – here’s what our clients say:
Do you sometimes have the feeling that you’re running into the same obstacles over and over again? Many of my conflicts have the same feel to them, like “Hey, I think I’ve been here before”

John Doe
Company name
Do you sometimes have the feeling that you’re running into the same obstacles over and over again? Many of my conflicts have the same feel to them, like “Hey, I think I’ve been here before”

John Doe
Company name
Do you sometimes have the feeling that you’re running into the same obstacles over and over again? Many of my conflicts have the same feel to them, like “Hey, I think I’ve been here before”

John Doe
Company name
Do you sometimes have the feeling that you’re running into the same obstacles over and over again? Many of my conflicts have the same feel to them, like “Hey, I think I’ve been here before”

John Doe
Company name
Ti piace ciò che facciamo?
Latest news from our blog
Lorem ipsum dolor sit amet, at mei dolore tritani repudiandae. In his nemore temporibus consequuntur, vim ad prima vivendum consetetur.
Please set the ‘Contact Form’ component shortcode
